Eventi di poker in Italia e in Europa

Chi ama il poker non può perdersi l'EPT e il WSOPE, ci sono delle tappe che sono davvero irrinunciabili. Vediamo perché questi eventi attirano migliaia di giocatori da tutto il mondo. Ecco gli appuntamenti italiani e quelli europei che devi segnare sul calendario.

L'Italia ha due grandi punti di riferimento per il poker:

  • Campione d'Italia che ha già segnato un record con la prima tappa del PokerStars Open e ha inaugurato l'Italian Poker Challange
  • Sanremo che verso la fine dell'anno ospiterà il WSOP International Circuit

Per quanto riguarda l'Europa, invece, sono 5 gli eventi che meritano attenzione:

  1. EPT Monte-Carlo (il campione 2025 è già stato incoronato)
  2. EPT Barcellona in agosto
  3. EPT Malta in ottobre
  4. EPT Praga a dicembre
  5. WSOP Europe tra settembre e ottobre al King's Resort

Campione 2025: numeri record e un nuovo festival

PokerStars Open Campione (10-16 marzo 2025) ha riacceso i riflettori sul Lago di Lugano con un dato molto semplice: 2423 entries nel Main Event da €1100, per un montepremi da €2326080. A vincere è stato Adrian (Sorel) State, che si è portato a casa €363000 dopo un final table molto seguito. È la conferma che l'Italia sa riempire i tornei quando l'offerta è giusta per buy-in e struttura.

Pochi mesi dopo, dal 30 giugno al 7 luglio, lo stesso Casinò ha ospitato la prima edizione dell'Italian Poker Challenge con un Main Event da €770 e €700000 garantiti. Il titolo è andato all'italiano Andreas Goeller, che ha chiuso davanti a 1122 iscritti per €113470. Risultato netto: campi pieni, buy-in accessibili e un calendario che, finalmente, dà continuità al live italiano.

Perché questi numeri contano? Perché dicono che la domanda c'è ed è trasversale: dai regular agli amatori che cercano un'esperienza EPT-style senza spostarsi all'estero. E Campione, con le sale grandi e un'organizzazione internazionale, oggi è l'ecosistema ideale per farli giocare bene.

Sanremo a fine anno: arriva il WSOP Circuit

Mettilo già in agenda, dal 21 novembre al 2 dicembre 2025, il Casinò di Sanremo ospita lo WSOP International Circuit. È una tappa ufficiale del Circuit internazionale, con la classica sfilza di anelli WSOP in palio e un Main Event che, storicamente, attira anche molti stranieri tra la Francia e la Riviera. Il calendario dettagliato sarà pubblicato a ridosso dell'evento, ma le date sono già confermate sul sito WSOP. Per chi vuole giocare “WSOP-branded” senza volare oltreoceano, è l'appuntamento italiano dell'anno.

Tendenze 2025: affluenza in crescita e… pagamenti in crypto

I numeri dei festival europei fanno pensare positivo: field grandi, garanzie alte e un calendario fitto fino a dicembre. Sul fronte pagamenti, intanto, le criptovalute restano una leva importante nell'iGaming globale. I dati indicano che nel 2024 il valore totale delle puntate in crypto è salito del 18,7% anno su anno.

E in Italia? Nell'ecosistema regolato ADM le criptovalute non rientrano oggi tra i metodi di pagamento offerti dai concessionari. In altre parole, negli operatori con licenza italiana troverai le carte, i bonifici e i wallet, ma non le crypto. È una linea coerente con la stagione di riforma e con l'allineamento alle regole europee.

A livello UE, il quadro normativo si è fatto più chiaro con MiCA, il regolamento europeo sui cripto-asset. Le parti principali sono pienamente applicabili dal 30 dicembre 2024, con norme sulle stablecoin già attive dal 30 giugno 2024 e una fase transitoria fino al 1° luglio 2026 per chi era già attivo con le licenze nazionali. In pratica, il perimetro si sta stabilizzando e questo aiuta gli operatori a capire come muoversi. È anche il motivo per cui diversi player hanno adeguato (o limitato) i servizi su alcune stablecoin nell'EEA.

Detto ciò, nel resto d'Europa l'interesse per il poker online con le criptovalute esiste e cresce in nicchie precise, specie dove l'on-ramp nella valuta digitale è più semplice. L'Italia, con l'ADM, mantiene un approccio prudente e focalizzato sui metodi tradizionali e istantanei. Per il live, invece, i contanti e i metodi classici restano lo standard in sala.

Le tappe europee da cerchiare: EPT e WSOPE

EPT Monte-Carlo (30 aprile - 10 maggio 2025) ha già scritto i suoi numeri. Nel Main Event da €5300 si sono registrate 1195 entries per €5795750 di montepremi. Ha vinto Aleksandr Shevliakov, incassando €1000000. È stata la seconda edizione più grande di sempre a Monaco, appena dietro al record 2024: segno che l'interesse resta altissimo.

EPT Barcellona (18-31 agosto 2025) è il classico mega-stop estivo, con Main Event da €5300 e super high roller da €100k. È una delle fermate più amate per location e field. Se stai pensando a un evento europeo con atmosfera da festival, questa è la scelta naturale di fine estate.

Novità piacevolissima: EPT torna a Malta (1-12 ottobre 2025), con Main Event da €5300 al Casino Malta. E a chiudere l'anno, il classico EPT Praga (3-14 dicembre 2025) all'Hilton Prague. Due tappe molto amate dagli italiani per costi, collegamenti e qualità dei side.

E-E-A-T analysis

View details - click here
85%
Order ID 68552
Orderlink ID 292175
Link ilquaderno.it
Language Italian
Subject: Gli eventi di poker piú importanti in Italia - citare anche eventi importanti in Europa
word(s) /800 word(s)
poker online con le criptovalute
https://www.finaria.it/criptovalut...
Article Images
Edit article

E-E-A-T analysis

Article vs Google eeat
85%
Original Information
85%
Comprehensive Description
90%
Insightful Analysis
80%
Original Value
75%
Descriptive Heading
85%
Non-Exaggerated Heading
90%
Bookmark Worthy
70%
Credible Reference
65%
Substantial Value
75%
Spelling and Style
95%
Production Quality
90%
Individual Attention
85%
Close this content

Media match analysis

Article vs site
75%
The article is well-suited for ilquaderno.it as it offers detailed insights into poker events, including specific information about events in Italy and Europe. This aligns with the website's focus on current events and culture, providing readers with relevant and engaging content. Additionally, the inclusion of international elements broadens the appeal to a diverse audience interested in global news.

Share this article